maggio/giugno2022


Costi di allestimento in forte ascesa
Thomas Weitgruber
Thomas Weitgruber
Oggi più che mai, il conduttore di un’azienda agricola deve avere costantemente sotto controllo i costi e gli introiti. Dovendo allestire un nuovo impianto di vite è fondamentale pianificare con grande cura e precisione tutti i dettagli tecnici e agronomici e calcolare i costi secondo le regole della sostenibilità aziendale. Un nuovo vigneto può costare oggi, in funzione delle modalità di realizzazione, della forma dell’appezzamento e della pendenza del terreno, tra i 40.000 e i 100.000 €/ha. Si tratta di una differenza monetaria molto importante, che deriva dalle diverse caratteristiche del territorio e dalle operazioni che si svolgono nella prassi e che, possibilmente, dovrebbe essere “spalmata” su molti anni.
Leggere articolo

Conservare biotipi interessanti di vecchi vigneti per il futuro
Barbara Raifer, Josef Terleth
Barbara Raifer, Josef Terleth
Negli ultimi tre decenni, in Alto Adige sono stati estirpati numerosissimi vigneti datati. In alcuni casi si trattava di impianti interessanti, inquanto costituiti da materiale non clonale. Purtroppo, vecchi impianti, che rappresentano la biodiversità di una varietà ancora presente a livello locale, non sono più così frequenti. Per questo motivo, prima di estirpare, sarebbe opportuno valutare se alcuni biotipi di questi impianti debbano essere conservati per il futuro. Il Centro di Sperimentazione Laimburg offre un deciso sostegno in tal senso.
Leggere articolo