Edizione attuale - settembre/ottobre 2023
Focus: cura del terreno
Hansjörg Hafner
Dalla metà del secolo scorso, la cura del terreno è completamente cambiata, nei vigneti altoatesini. Fino agli anni ’50 la lavorazione del terreno con aratro e buoi o con una pariglia di cavalli occupava, nei vigneti in forte pendenza, dal 30 al 50% dell’intero impegno lavorativo annuo: tra le 600 e le 800 ore. La situazione è cambiata solo con l’inerbimento.
Leggere articolo
Il sovescio – es esperienze raccolte al Centro di Sperimentazione Laimburg con prove mirate
Florian Haas
Dopo aver espresso alcune considerazioni di base sulla cura dei terreni a vite, basate su prove condotte e tenendo conto del cambiamento climatico, l’Autore fornisce alcuni consigli pratici per una buona riuscita del sovescio.
Leggere articolo